News'n'press

Tre curiosità su Under Pressure dei Queen

today21 Novembre 2023

Sfondo

Il 21 novembre del 1981 lo storico singolo dei Queen con David Bowie, Under Pressure, raggiungeva il primo posto nelle classifiche britanniche. Il brano, oltre ad essere una vera e propria pietra miliare della musica, rappresenta la prima collaborazione di Freddie Mercury e compagni con un altro artista. La canzone, inserita nell’album Hot Space del 1982, ha avuto un grande successo di pubblico e critica, conquistando molti riconoscimenti in giro per il mondo. Il Italia, ad esempio, Under Pressure ha ottenuto il disco di platino per le oltre 100mila copie vendute. Ottimi anche i piazzamenti nelle classifiche dei singoli in tutti i Paesi in cui è uscito, anche se tra tutti svetta la già citata posizione numero 1 conquistata nella Official singles chart del Regno Unito. Vediamo dunque tre curiosità su Under Pressure che (forse) non conoscete.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Radio Rock 106.6 (@radiorock106.6)

1) Tre curiosità su Under Pressure dei Queen: il sodalizio

La prima curiosità su Under Pressure riguarda l’incontro tra i Queen e David Bowie. La band, infatti, ha conosciuto casualmente il Duca Bianco in Svizzera. I primi erano lì per registrare l’album Hot  Space; il secondo stava incidendo il singolo Cat People (Putting Out The Fire). Così il tecnico del suono della band, Dave Richards, conobbe Bowie e lo invitò ai Mountain Studios.

2) La gestazione

I Queen e Bowie iniziarono prima a suonare delle cover dei Cream, poi decisero di scrivere un brano inedito. Tutto cominciò grazie al leggendario giro di basso di John Deacon, su cui poi si costruì tutta la canzone.

3) Gli attriti

Brian May ha in seguito svelato alcuni retroscena su ciò che avvenne in studio di registrazione: “Freddie e David si sono scontrati, senza dubbio. Ma sono cose che possono accadere: per questo volano scintille ed è sempre per questo motivo che la canzone è diventata fantastica”.

 

Scritto da: RadioRock FM106.6

0%