News'n'press

Marco Biondi – Emilio Pappagallo: il restyling degli album

today13 Marzo 2023

Sfondo

Incipit di oggi The Dark Side Of The Moon dei Pink Floyd, che ha da poco compiuto 50 anni.Roger Waters sta riregistrando il leggendario album tutto da solo, rifacendo i pezzi come li sente oggi. L’idea di registrare nuovamente il capolavoro del 1973 – ha spiegato Waters – è arrivata dopo aver rielaborato alcune canzoni dei Pink Floyd e del suo repertorio solista per le “Lockdown Sessions”: “Al momento stiamo terminando le ultime fasi del mix definitivo. Il risultato è fantastico e sono davvero eccitato all’idea che tutti possano ascoltarlo. Non si tratta di una sostituzione del prodotto originale, cosa ovviamente impossibile. Ma è un modo per un uomo di 79 anni di guardare indietro a 50 anni fa negli occhi di un 29enne e dire, citando un poema che ho scritto per mio Padre, ‘Abbiamo fatto del nostro meglio, siamo rimasti fedeli e nostro padre sarebbe orgoglioso di noi‘.

Aggiungendo poi: “In parte vuole essere un tributo all’opera originale, in parte vuole dare una nuova
direzione al messaggio politico ed emotivo dell’album. Ne ho parlato con i miei collaboratori, Gus e Sean, e quando abbiamo smesso di ridere e dirci che sarebbe stata una fottuta pazzia, ci siamo messi al lavoro. É un modo per onorare un disco di cui io, Nick, David e Rick abbiamo tutto il diritto di essere orgogliosi“.

 

 

Polly Samson, si è scagliata contro Waters sui social media. Samson ha chiamato Waters con tutti i nomi del libro, ha criticato la sua igiene, ha messo in dubbio la sua sanità mentale e il suo controllo della vescica. Waters ha risposto e l’ha chiamata una ‘mucca sciocca’.

Waters ha quindi annunciato che avrebbe ri-registrato il classico album dei Pink Floyd “Dark Side of the Moon”. Avrebbe rimosso tutte le voci e le parti di chitarra di Gilmour e le avrebbe sostituite con rumori di scoreggia. Waters ha rilasciato un’anteprima la scorsa settimana con una nuova versione rielaborata del classico dei Floyd, “Us and Them”. Waters lo ha preceduto dicendo: “Ahhh va meglio ora, non è vero? Portato via tutta la spazzatura. A proposito di spazzatura, dov’è Polly?

David Gilmour ha quindi annunciato che anche lui avrebbe ri-registrato “Dark Side of The Moon” e avrebbe assunto uno scimpanzé addestrato per suonare le parti di basso di Waters. Gilmour ha quindi debuttato con la sua nuova versione rielaborata di “The Great Gig in the Sky” con Yoko Ono alla voce. Lo scimpanzé di Michael Jackson, Bubbles, suona il basso.

 

 

Gli Easy Star All-Stars sono un gruppo reggae specializzato in rifacimenti di album. Hanno iniziato proprio rifacendo tutto The Dark Side of the Moon in versione reggae, diventato Dub Side of the Moon.Dopo dopo di esso, hanno replicato con l’album Radiodread con i brani dei Radiohead, poi Esay Star’s Lonely Heart Dub Band, Easy Star’s Thrilla ed ora stanno uscendo con la versione reggae dell’album Ziggy Stardust.

 

Ci sono anche altri album che per vari motivi sono stati rifatti, per esempio Tommy degli
Who. La versione originale è del 1969, ed è una delle primissime rock opera. A Woodstock, durante il loro set eseguirono quasi tutto l’album. Nel 1975 poi venne tutto rifatto per la versione cinematografica, insieme a degli special guest come Elton John, Tina Turner, Eric Clapton, Jack Nicholson. Questa versione ha rivitalizzato Tommy. Per il film, infatti, sono state scritte nuove canzoni, altre sono state modificate, altre ancora hanno un testo modificato e soprattutto la maggior parte di loro ha arrangiamenti diversi.

 

Invece, nel 2021, i Metallica hanno celebrato i 30 anni del Black Album con una confezione che conteneva tutto l’album rifatto con tantissimi diversi artisti che hanno rielaborato a modo loro le canzoni del disco. Tra loro figurano i Weezer, Sam Fender, i Royal Blood, Biffy Clyro, i Cage The Elephant, i Volbeat, Miley Cyrus con Elton John, My Morning Jacket, gli Idles, Dave Gahan e tanti altri. C’è anche Ghost con una versione molto particolare di Nothing Else Matters.

 

 

Per concludere e rimanere in tema, il 17 marzo uscirà Songs of Surrender, il nuovo album degli U2 in uscita che conterrà 40 canzoni del loro repertorio in una nuova veste riarrangiata.

Scritto da: RadioRock FM106.6

0%